Formazione al post-editing di traduzioni automatiche
Nessuno al mondo può più ignorare i vantaggi della traduzione automatica, per la possibilità di ridurre drasticamente il time to market e per il favorevolissimo rapporto costi/benefici. Tuttavia, l’intervento umano è ancora fondamentale, soprattutto in fase di post-editing, quando cioè si deve rendere pubblicabile una traduzione resa da una macchina. Isabella Massardo è una vera esperta, in grado anche di erogare formazione specifica al post-editing.
Oggi la tecnologia e il cloud stanno cambiando il modo in cui si svolgono le proprie attività. Anzi, stanno cambiando le nostre vite! Il settore della traduzione e della localizzazione non fa eccezione e negli ultimi anni abbiamo registrato un successo senza precedenti della traduzione automatica.
Disporre al proprio interno di un motore di traduzione automatica presenta sicuramente numerosi vantaggi, ma per arrivarci occorre prima formare il proprio personale in modo che sappia servirsene e sappia padroneggiare la fase di post-editing.
Qualsiasi sia la piattaforma tecnologica, Isabella Massardo e il suo team possono addestrare il vostro personale a servirsi di essa nel modo più efficace, ottenendone il massimo. Alla fase di formazione vera e propria potrà seguirne una di consulenza per superare le difficoltà che possono insorgere quando si lavora quotidianamente al post-editing.
Questo è quanto di solito si può apprendere sul post-editing di traduzione automatica:
· Identificazione di pro e contro della traduzione automatica
· Gestione efficace dei progetti di traduzione automatica
· Preparazione di un testo alla traduzione automatica per ottimizzare le prestazioni del motore
· Come intervenire sul risultato grezzo di una traduzione automatica
· Come produrre contenuti di alto livello risparmiando tempo e denaro
Per maggiori informazioni e per prenotare una sessione di formazione, non esitate a contattarci.
I nostri articoli sul post-editing:
Post-editing: From Controversy to Consensus